da Valerio Carlesimo | Ott 28, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa
L’istituto dell’esdebitazione ha fatto il suo ingresso nel nostro ordinamento con le modifiche che il d.lgs. n. 5/2006 ha apportato agli artt. 142 e ss. della legge fallimentare. Per esdebitazione si intende la liberazione del soggetto...
da Valerio Carlesimo | Ott 28, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale
La disciplina delle clausole vessatorie nei contratti B2C L’art. 33 comma 1 del D.lgs. n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo, di seguito CdC) dispone che “nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano vessatorie le clausole che, malgrado...
da Valerio Carlesimo | Ott 27, 2024 | consulenza legale, contratti commerciali, diritto commerciale, diritto e impresa
Con la pronuncia n. 27607 la Cassazione è tornata a occuparsi del tema relativo all’applicabilità dell’art.2112 c.c. ( mantenimento dei diritti del lavoraore in caso di trasferimento d’azienda) alla successione di imprese nella gestione del medesimo...
da Valerio Carlesimo | Ott 26, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa, diritto societario
Si ha la scissione mediante scorporo quando una società trasferisece una parte del proprio patrimonio a una società beneficiaria nuova e a se stessa le relative azioni o quote, continuando la propria attività. Si è sostenuto, in giurisprudenza che la scissa non può...
da Valerio Carlesimo | Ott 25, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa, responsabilità amministrativa degli enti
L’ente è un organo a struttura complessa, che necessita della nomina di un difensore nei procedimenti penali in cui viene coinvolto. La recente sentenza 38890 della Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso di una srl avverso il sequestro preventivo...