da Valerio Carlesimo | Apr 11, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa
Sul versante penale occorre interrogarsi circa la rilevanza che può assumere il principio di proporzionalità per la determinazione dei criteri di imputazione soggettiva delle condotte omissive dei sindaci.Difatti, se è ormai pacifico che la riforma non ha inciso sul...
da Valerio Carlesimo | Apr 8, 2025 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa
Tra i primi progetti annunciati dal neopresidente Trump, fin dal suo insediamento alla Casa Bianca, c’è l’applicazione di dazi alle aziende di altri Paesi che esportano negli Usa. Quali effetti hanno i dazi sui sui prodotti per le imprese? I dazi doganali...
da Valerio Carlesimo | Apr 5, 2025 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa
L’art.1 comma 860 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha esteso agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di indicare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) – o meglio, un domicilio digitale – al Registro...
da Valerio Carlesimo | Mar 31, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Introduzione dell’obbligo di polizza catastrofale. Slittamento termine La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia di sottoscrivere polizze assicurative a copertura dei danni derivanti da eventi catastrofici e...
da Valerio Carlesimo | Mar 29, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Il termine per stipulare le polizze contro le calamità naturali, attualmente, è quello del 31 marzo (anche se il Governo sta valutando un rinvio), ma permangono punti oscuri che riguardano non solo l’ambito di applicazione oggettivo ma anche i destinatari delle...