da Valerio Carlesimo | Mar 27, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Esaminiamo la questione della nomina di un amministratore estraneo nelle società di persone. In materia vigono due orientamenti opposti Orientamento positivo L’orientamento positivo afferma che nelle società di persone è possibile la nomina di un amministratore terzo...
da Valerio Carlesimo | Mar 21, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Obbligo di comunicazione del domicilio digitale A decorrere dal 1° gennaio 2025, l’art. 1 comma 860 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025), modificando l’art. 5 comma 1 del DL 179/2012, ha esteso agli amministratori di imprese costituite in forma...
da Valerio Carlesimo | Mar 20, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto societario
La recente e importante modifica dell’art 2407 c.c. prevede un tetto massimo di responsabilità del sindaco limitato ad un multiplo del compenso percepito dal sindaco stesso. Un tetto alla responsabilità patrimoniale dei sindaci, solidale con quella degli...
da Valerio Carlesimo | Mar 18, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto societario
Il dl. di modifica dell’art. 2407 c.c., definitivamente approvato dai due rami del Parlamento e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si pone due chiari obiettivi.Il primo è quello di evitare una sorta di deriva giustizialista, che, in relazione al...
da Valerio Carlesimo | Mar 13, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
L’iter della riforma Il disegno di legge 1155, presentato nel luglio 2023 e avente come prima firmataria l’onorevole Marta Schifone (Fratelli d’Italia), aveva l’obiettivo di introdurre una limitazione alla responsabilità patrimoniale dei sindaci e di...