da Valerio Carlesimo | Mar 12, 2025 | diritto e impresa, diritto fallimentare
Il reato di false comunicazioni sociali può rilevare ai fini della bancarotta fraudolenta commessa dagli amministratori di una società. La sentenza n.7816/2025 della Cassazione, ha così confermato la condanna per tale fattispecie nei confronti del Presidente del...
da Valerio Carlesimo | Mar 11, 2025 | responsabilità amministrativa degli enti
In tema di responsabilità da reato degli enti, il rappresentante legale indagato o imputato del reato presupposto non può provvedere, a causa di tale condizione di incompatibilità, alla nomina del difensore dell’ente, per il generale e assoluto divieto di...
da Valerio Carlesimo | Mar 10, 2025 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
L’ordinanza n. 34671/2024 della Cassazione ha preso in esame il caso di due sindaci-revisori di una spa fallita che, in sede di richiesta al curatore fallimentare di ammettere al passivo i crediti vantati nei confronti della società per lo svolgimento delle attività...
da Valerio Carlesimo | Mar 6, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Sulla Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio scorso è stato pubblicato il decreto (DM 18/2025) che attua l’obbligo di stipulare un’assicurazione per la protezione da rischi catastrofali, introdotto dall’art. 1 commi 101 – 111 della L. 213/2023 (legge di...
da Valerio Carlesimo | Mar 4, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Il principio generale che regola l’attribuzione dei diritti proporzionali a ciascun socio è fondato sul rapporto tra il valore del conferimento eseguito (che corrisponde di regola al valore nominale della quota) e l’ammontare del capitale (che corrisponde al valore...