da Valerio Carlesimo | Gen 25, 2025 | consulenza legale, fisco
L’articolo 67 del Dl 18/2020, in piena emergenza Covid, aveva stabilito la sospensione, dal 8 marzo al 31 maggio 2020, dei termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso, da parte degli uffici degli enti...
da Valerio Carlesimo | Gen 23, 2025 | fisco
Le modifiche introdotte dal Dl “Semplificazioni fiscali”, approvato ieri dalla Camera, riguardano la stampa o la conservazione dei registri contabili elettronici Nella giornata di ieri la Camera ha approvato il Ddl. Di conversione del DL 73/2022 (cd. “Semplificazioni...
da Valerio Carlesimo | Gen 22, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Le decisioni della società controllante non devono danneggiare le controllate a meno che le direttive della controllante non siano adeguatamente motivate e indichino dei vantaggi compensativi. Emblematica è il contenuto della nuova norma di comportamento 5.6,...
da Valerio Carlesimo | Gen 13, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare
Le nuove Norme di comportamenti sindaci del collegio sindacale delle società non quotate del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC), in vigore dal 1° gennaio 2025, ampliano l’attività di vigilanza dell’organo di controllo...
da Valerio Carlesimo | Gen 11, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare
L’art. 22 comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII) stabilisce che, su richiesta dell’imprenditore, in seno alla composizione negoziata della crisi, il tribunale, verificata la funzionalità degli atti rispetto alla continuità aziendale e alla migliore soddisfazione dei...