da Valerio Carlesimo | Gen 10, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa
La Cassazione, nella sentenza n. 21194/2023 ha precisato che, ove si provi il pieno inserimento di un soggetto nell’organizzazione di una società – evidenziandone l’esercizio continuativo di rapporti con i lavoratori, i finanziatori e i clienti – si individua un...
da Valerio Carlesimo | Gen 9, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Ai sensi dell’art, 2476 c.c, comma 3, ciascun socio può, in caso di gravi irregolarità nella gestione della società, richiedere in via cautelare la revoca degli amministratori della srl. Non è chiaro, tuttavia, se tale domanda cautelare possa essere proposta...
da Valerio Carlesimo | Gen 8, 2025 | diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate del CNDCEC, in vigore dal 1° gennaio 2025, individuano le specifiche attività di controllo che deve svolgere il Collegio sindacale o sindaco unico nei confronti dell’impresa che ha...
da Valerio Carlesimo | Gen 4, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate del CNDCEC, in vigore dal 1° gennaio 2025, individuano le specifiche attività di controllo che deve svolgere il Collegio sindacale o sindaco unico nei confronti dell’impresa in crisi nei...
da Valerio Carlesimo | Gen 3, 2025 | consulenza legale, diritto e impresa
La Legge di Bilancio 2025, tra le varie, ha introdotto una nuovità di rilievo rguardante gli a mministratori di società. A partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli amministratori di società, siano esse di persone o di capitali, dovranno dotarsi di una propria casella di...