da Valerio Carlesimo | Ott 21, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa, diritto societario
L’avvocato, nel corso della propria attività professionale, viene in contatto quotidianamente con informazioni che hanno a che fare con questioni personali dei propri clienti. E proprio a tutela della riservatezza di questi ultimi, tra gli obblighi cui sono...
da Valerio Carlesimo | Ott 19, 2024 | consulenza legale, Normativa anti-riciclaggio
Ancora in stand by l’applicabilità del Registro dei titolari effettivi. Sospeso l’obbligo di comunicazione in attesa del pronunciamento della Corte di Giustizia. Il Registro dei Titolari Effettivi è stato introdotto in Italia con l’obiettivo di garantire una maggiore...
da Valerio Carlesimo | Ott 18, 2024 | consulenza legale, responsabilità amministrativa degli enti
Cassazione Penale, Sez. III, 10 ottobre 2024, n. 37237. Questa sentenza parla della non applicabilità della particolare tenuità del fatto alla responsabilità amministrativa dell’ente. La Terza sezione penale ha stabilito un principio importante in materia di...
da Valerio Carlesimo | Ott 17, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa
In Italia, il registro dei titolari effettivi resta ancora sospeso. Ad un anno dalla prima sopensione, la sua efficacia è stata sempre impedita subendo continui rinvii. Precedentemente, il 17 maggio 2024, il Consiglio di Stato aveva sospeso l’esecutività delle...
da Valerio Carlesimo | Ott 16, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
La sentenza 3 luglio 2024, n. 26115 della Corte di Cassazione pone l’accento sul fatto che il reato di bancarotta per distrazione può essere annullato con una attività di segno opposto, volta a reintegrare il patrimonio nello status quo ante per non nuocere ai...
da Valerio Carlesimo | Ott 14, 2024 | consulenza legale, contratti commerciali, diritto commerciale
L’art. 5, commi 1 e 2 del Dlgs 81/2015, recita che il contratto di lavoro a tempo parziale deve rivestire la forma scritta ai fini della prova e contenere la puntuale indicazione della durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale...