da Valerio Carlesimo | Apr 14, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa
Il sindaco che omette di segnalare tempestivamente lo stato di crisi dell’impresa, ai sensi dell’art. 25-octies n. 14/2019 (Codice della crisi – CCII), perde il diritto a vedersi riconosciuto il compenso per l’attività svolta nel periodo in cui si è...
da Valerio Carlesimo | Apr 13, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare
Si dibatte sulla questione del momento della decorrenza della prescrizione quinquennale per l’azione di responsabilità contro i sindaci di società. Così’ recita il quarto comma dell’art 2407 c.c.; “l’azione di responsabilità verso i sindaci si prescrive nel...
da Valerio Carlesimo | Apr 12, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa
Non mancano le proposte legislative che vorrebbero la nuova responsabilità dei sindaci applicabile anche ai giudizi pendenti Entra oggi in vigore la nuova disciplina sulla responsabilità dei sindaci (e dei sindaci-revisori). In assenza di differenti indicazioni...
da Valerio Carlesimo | Mar 20, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto societario
La recente e importante modifica dell’art 2407 c.c. prevede un tetto massimo di responsabilità del sindaco limitato ad un multiplo del compenso percepito dal sindaco stesso. Un tetto alla responsabilità patrimoniale dei sindaci, solidale con quella degli...
da Valerio Carlesimo | Mar 18, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto societario
Il dl. di modifica dell’art. 2407 c.c., definitivamente approvato dai due rami del Parlamento e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si pone due chiari obiettivi.Il primo è quello di evitare una sorta di deriva giustizialista, che, in relazione al...
da Valerio Carlesimo | Feb 27, 2025 | diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare
Il reato di estorisione L’estorsione, configurata dall’ordinamento giuridico italiano all’art. 629 del Codice Penale, incarna una delle figure delittuose contro il patrimonio, perpetrata mediante l’impiego di violenza o minaccia, al fine di costringere taluno a...