da Valerio Carlesimo | Gen 4, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate del CNDCEC, in vigore dal 1° gennaio 2025, individuano le specifiche attività di controllo che deve svolgere il Collegio sindacale o sindaco unico nei confronti dell’impresa in crisi nei...
da Valerio Carlesimo | Gen 3, 2025 | consulenza legale, diritto e impresa
La Legge di Bilancio 2025, tra le varie, ha introdotto una nuovità di rilievo rguardante gli a mministratori di società. A partire dal 1° gennaio 2025, tutti gli amministratori di società, siano esse di persone o di capitali, dovranno dotarsi di una propria casella di...
da Valerio Carlesimo | Gen 3, 2025 | diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Cos’è il cram down fiscale Il cram down fiscale è una ristrutturazione del passivo tramite omologazione forzata della proposta di soddisfacimento dei creditori, anche in mancanza di adesione dei creditori stessi Si parla di cram down fiscale (ristrutturazione forzata...
da Valerio Carlesimo | Gen 2, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
L’art 25 octies comma 1 del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi o CCII) stabilisce che l’organo di controllo societario (Collegio sindacale o sindaco unico) e il soggetto incaricato della revisione legale dei conti nell’esercizio delle rispettive funzioni – e,...
da Valerio Carlesimo | Gen 1, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
La proposta Schifone propone la modifica del testo dell’art. 2407 c.c., limitando la responsabilità del collegio sindacale nominato per le funzioni di ispezione e controllo di società per azioni e società a responsabilità limitata. L’art.2407 c.c. ,ora...
da Valerio Carlesimo | Dic 31, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa, diritto societario
I soci di una spa hanno il diritto di conoscere la determinazione del valore di liquidazione delle azioni nei 15 giorni che precedono la data fissata per l’assemblea legittimante l’esercizio del diritto di recesso (art. 2437 ter c.c, comma 6) L’art. 2437-ter,...