da Valerio Carlesimo | Apr 13, 2025 | diritto commerciale, diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare
Si dibatte sulla questione del momento della decorrenza della prescrizione quinquennale per l’azione di responsabilità contro i sindaci di società. Così’ recita il quarto comma dell’art 2407 c.c.; “l’azione di responsabilità verso i sindaci si prescrive nel...
da Valerio Carlesimo | Mar 29, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Il termine per stipulare le polizze contro le calamità naturali, attualmente, è quello del 31 marzo (anche se il Governo sta valutando un rinvio), ma permangono punti oscuri che riguardano non solo l’ambito di applicazione oggettivo ma anche i destinatari delle...
da Valerio Carlesimo | Mar 27, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, diritto societario
Esaminiamo la questione della nomina di un amministratore estraneo nelle società di persone. In materia vigono due orientamenti opposti Orientamento positivo L’orientamento positivo afferma che nelle società di persone è possibile la nomina di un amministratore terzo...
da Valerio Carlesimo | Mar 12, 2025 | diritto e impresa, diritto fallimentare
Il reato di false comunicazioni sociali può rilevare ai fini della bancarotta fraudolenta commessa dagli amministratori di una società. La sentenza n.7816/2025 della Cassazione, ha così confermato la condanna per tale fattispecie nei confronti del Presidente del...
da Valerio Carlesimo | Feb 27, 2025 | diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare
Il reato di estorisione L’estorsione, configurata dall’ordinamento giuridico italiano all’art. 629 del Codice Penale, incarna una delle figure delittuose contro il patrimonio, perpetrata mediante l’impiego di violenza o minaccia, al fine di costringere taluno a...
da Valerio Carlesimo | Feb 20, 2025 | diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare
La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa è un ottimo strumento perché consente all’imprenditore di risolvere uno stato di temporanea difficoltà in tempi relativamente rapidi. Purtroppo non sempre queste trattative vanno a buon fine: se non...