da Valerio Carlesimo | Gen 1, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
La proposta Schifone propone la modifica del testo dell’art. 2407 c.c., limitando la responsabilità del collegio sindacale nominato per le funzioni di ispezione e controllo di società per azioni e società a responsabilità limitata. L’art.2407 c.c. ,ora...
da Valerio Carlesimo | Dic 31, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa, diritto societario
I soci di una spa hanno il diritto di conoscere la determinazione del valore di liquidazione delle azioni nei 15 giorni che precedono la data fissata per l’assemblea legittimante l’esercizio del diritto di recesso (art. 2437 ter c.c, comma 6) L’art. 2437-ter,...
da Valerio Carlesimo | Dic 30, 2024 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
La composizione negoziata della crisi d’impresa (di seguito in breve “CNC”) è stata introdotta dal D.L. n. 118 del 24 agosto 2021, convertito con legge n. 147 del 21 ottobre 2021 (di seguito in breve il “D.L. n. 118/2021”). La CNC è stata recepita negli artt. 12 e ss....
da Valerio Carlesimo | Dic 28, 2024 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Il CNDCEC ha approvato le nuove Norme di comportamento dei sindaci sia delle società non quotate che di quelle quotate, che si applicheranno dal 1 gennaio 2025. L’esigenza è quella di selezionare le aree di competenza del Collegio sindacale, distinguendole da...
da Valerio Carlesimo | Dic 26, 2024 | diritto commerciale, diritto societario, responsabilità amministrativa degli enti
Cass. Pen., Sez. III (data ud. 24/20/2024), n. 42611 Una recente sentenza della Cassazione torna a pronunciarsi su una questione di particolare interesse in tema di responsabilità amministrativa da reato dell’Ente, rendendola applicabile anche alle società...
da Valerio Carlesimo | Dic 20, 2024 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
Come era facile immaginare, l’incauta proposta di imporre la presenza di un rappresentante del MEF nei “collegi di revisione o sindacali” di società, enti, organismi e fondazioni che ricevano, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, contributi a carico dello...