da Valerio Carlesimo | Nov 9, 2024 | consulenza legale, contratti commerciali, diritto societario
La Cassazione, nell’ordinanza n28560, depositata ieri, ha fornito alcune interessanti precisazioni con riguardo alle conseguenze, in tema di responsabilità dei soci di una società di persone, nel caso in cui quest’ultima sia qualificabile come società “irregolare”, in...
da Valerio Carlesimo | Nov 8, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa, diritto societario
L’azione revocatoria di un atto di costituzione di un fondo patrimoniale tra coniugi determina l’inefficacia del vincolo di destinazione generato con l’atto, ma non anche dei successivi atti di disposizione in favore di terzi dei beni conferiti nel fondo, in quanto si...
da Valerio Carlesimo | Nov 6, 2024 | diritto e impresa, diritto societario
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 37959 del 2024, a fronte dell’intervenuto fallimento di un imprenditore individuale, ha precisato che ci sono tre tipologie di spese:- le spese necessarie per soddisfare le ordinarie esigenze di vita dell’imprenditore e dei...
da Valerio Carlesimo | Nov 2, 2024 | consulenza legale, diritto commerciale, diritto e impresa, diritto societario
ll provvedimento che qui si commenta trae origine dall’appello proposto dalla legale rappresentante di una società cooperativa a responsabilità limitata contro la sentenza del 27 novembre 2023 n. 17734 con cui il TAR Lazio aveva respinto il ricorso avverso il decreto...
da Valerio Carlesimo | Ott 26, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa, diritto societario
Si ha la scissione mediante scorporo quando una società trasferisece una parte del proprio patrimonio a una società beneficiaria nuova e a se stessa le relative azioni o quote, continuando la propria attività. Si è sostenuto, in giurisprudenza che la scissa non può...
da Valerio Carlesimo | Ott 21, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa, diritto societario
L’avvocato, nel corso della propria attività professionale, viene in contatto quotidianamente con informazioni che hanno a che fare con questioni personali dei propri clienti. E proprio a tutela della riservatezza di questi ultimi, tra gli obblighi cui sono...