da Valerio Carlesimo | Apr 17, 2025 | consulenza legale, fisco
Un’attenta disamina sulla recente ordinanza n. 9620 del 13 aprile 2025, che fa chiarezza sui requisiti di spettanza del beneficio fiscale Con l’ordinanza n. 9620 del 13 aprile 2025 la Corte di Cassazione ha chiarito che l’agevolazione Imu per la prima casa...
da Valerio Carlesimo | Feb 25, 2025 | consulenza legale, fisco
L’esenzione IMU per gli immobili rurali dipende dall’accatastamento. E’ questo il principio espresso dall’ordinanza della Cassazione n. 1919 del 27 gennaio 2025 Quando si possiede un immobile, una delle domande più frequenti che ci si pone riguarda la possibilità di...
da Valerio Carlesimo | Feb 18, 2025 | diritto e crisi d'impresa, diritto e impresa, diritto fallimentare, fisco
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti (“ADR”) si reggono spesso sul pilastro della transazione fiscale. La disciplina del cram down fiscale consente al debitore di accedere al beneficio della ristrutturazione del debito pur in mancanza dell’adesione...
da Valerio Carlesimo | Gen 29, 2025 | diritto commerciale, diritto e impresa, diritto fallimentare, fisco
Legge di bilancio 2023 La legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio per l’anno 2023), art 1, commi da 100 a 105 concerne la possibilità per le società di procedere all’assegnazione o alla cessione agevolata di beni immobili o di beni mobili iscritti in...
da Valerio Carlesimo | Gen 25, 2025 | consulenza legale, fisco
L’articolo 67 del Dl 18/2020, in piena emergenza Covid, aveva stabilito la sospensione, dal 8 marzo al 31 maggio 2020, dei termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso, da parte degli uffici degli enti...
da Valerio Carlesimo | Gen 23, 2025 | fisco
Le modifiche introdotte dal Dl “Semplificazioni fiscali”, approvato ieri dalla Camera, riguardano la stampa o la conservazione dei registri contabili elettronici Nella giornata di ieri la Camera ha approvato il Ddl. Di conversione del DL 73/2022 (cd. “Semplificazioni...