da Valerio Carlesimo | Mar 11, 2025 | responsabilità amministrativa degli enti
In tema di responsabilità da reato degli enti, il rappresentante legale indagato o imputato del reato presupposto non può provvedere, a causa di tale condizione di incompatibilità, alla nomina del difensore dell’ente, per il generale e assoluto divieto di...
da Valerio Carlesimo | Feb 4, 2025 | responsabilità amministrativa degli enti
Si potrebbe pensare, erroneamente, che l’implementazione del Modello 231 e tutte le relative conseguenze pratiche possano costituire un costo per le piccole e medie imprese. Il suo impianto, comprso il codice etico, il sitema delle procedure, il sistema salnzionatorio...
da Valerio Carlesimo | Dic 26, 2024 | diritto commerciale, diritto societario, responsabilità amministrativa degli enti
Cass. Pen., Sez. III (data ud. 24/20/2024), n. 42611 Una recente sentenza della Cassazione torna a pronunciarsi su una questione di particolare interesse in tema di responsabilità amministrativa da reato dell’Ente, rendendola applicabile anche alle società...
da Valerio Carlesimo | Ott 25, 2024 | consulenza legale, diritto e impresa, responsabilità amministrativa degli enti
L’ente è un organo a struttura complessa, che necessita della nomina di un difensore nei procedimenti penali in cui viene coinvolto. La recente sentenza 38890 della Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso di una srl avverso il sequestro preventivo...
da Valerio Carlesimo | Ott 18, 2024 | consulenza legale, responsabilità amministrativa degli enti
Cassazione Penale, Sez. III, 10 ottobre 2024, n. 37237. Questa sentenza parla della non applicabilità della particolare tenuità del fatto alla responsabilità amministrativa dell’ente. La Terza sezione penale ha stabilito un principio importante in materia di...