da Valerio Carlesimo | Set 25, 2024 | Uncategorized
Che accade alle tasse che ho pagato sulla pensione ricevuta indebitamente, poi restituita? Posso recuperarle? Sul tema una importante sentenza della Cassazione fa chiarezza. Come si sa anche le prestazioni previdenziali non sfuggono alla imposizione fiscale. Ma cosa...
da Valerio Carlesimo | Set 25, 2024 | Uncategorized
Il Piano Transizione 5.0 si pone l’obiettivo di favorire la transizione energetica e digitale delle imprese italiane. Previsto dalla missione RePower EU del PNRR e introdotto dal decreto PNRR quater (D.L. 19/2024), il “Piano Transizione 5.0” è un’evoluzione dei...
da Valerio Carlesimo | Set 20, 2024 | Uncategorized
Nuova flat tax per i super ricchi, l’innalzamento della soglia per i “paperoni” da 100 mila euro a 200 mila euro sui redditi prodotti all’estero. Conviene veramente? Sono ormai centinaia i cosiddetti super-ricchi che hanno trasferito la loro residenza fiscale nel...
da Valerio Carlesimo | Set 17, 2024 | Uncategorized
Il dlgs 125/24 ha modificato in aumento gli artt. 2435 bis e 2345 ter, relativi, rispettivamente, alla redazione del bilancio abbreviato e micro. IL DLGS 125/24 ll D.Lgs. n. 125/24, è intervenuto, tra le altre cose, a modificare in aumento i limiti dimensionali per la...
da Valerio Carlesimo | Set 9, 2024 | Uncategorized
Il Tribunale di Venezia, nella sentenza del 12 giugno 2024, ha affermato che anche la società eterodiretta può essere ritenuta corresponsabile dei danni subiti da altra società del gruppo a causa dell’illecita attività di direzione e coordinamento della holding ove,...
da Valerio Carlesimo | Set 5, 2024 | Uncategorized
Un’analisi della sentenza n. 209/2022 della Corte Costituzionale e del nuovo principio della “doppia imposizione” IMU. Può accadere, talvolta, che per i più svariati motivi i coniugi fissino la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi, che si...